Cacio Nostrano (Mucca – Pecora)
Descrizione:
Questo formaggio ha un giusto livello di stagionatura, tanto da essere ancora dolce e profumato di latte, la pasta è bianca e la consistenza è morbida e compatta.
Da provare insieme alle nostre buonissime confetture e marmellate.
Informazioni tecniche:
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci per maggiori informazioni su questo e altri prodotti del nostro catalogo:
Ulteriori informazioni sul prodotto
Pecorino Maremmano
Abbiamo rilevato una quota societaria di un piccolo caseificio artigianale in Maremma ( in provincia di Grosseto) che lavora solo latte proveniente dalle proprie pecore.
Lo abbiamo fatto per produrre il nostro pecorino come ci pare a noi ossia in maniera tradizionale per davvero e non come fanno tanti riempiendosi la bocca delle parole “tradizionale tipico classico o vecchia maniera” e usano poi latte in polvere, latte di “madre ignota”, latte straniero, cagliate e semilavorate esteri e tutte le varie porcherie che ci sono in giro dando origine a formaggi si economici, ma tutti i uguali con il loro tipico sapore di PLASTICA, sembra di mangiare aria, non sanno proprio di niente.
Noi abbiamo pecorini da latte di pecore che vivono in maremma, pascolano libere nella profumata e aromatica macchia mediterranea oppure mangiano il fieno aziendale, quando partoriscono allattano gli agnelli e quindi la produzione di formaggio cala o si ferma, non andiamo a comprare il latte in giro. Sul formaggio al peperoncino e su quella al tartufo spesso mettiamo anche latte di mucca che non produciamo noi, questo perché farli tutta pecora a nostra avviso in questo caso coprirebbe il sapore del tartufo e del peperoncino quindi sono formaggi detti “misti”, tanta pecora e un po’ di mucca.
Se volete un il formaggio economico tipo supermercato, o volete un formaggino light spalmabile neutro o come dicono in molti per mascherare la mediocrità del prodotto “delicato” ecc ecc non comprate il nostro.